Nell’ambito della strategia europea per la gioventù Hermes realizza progetti nell’ambito delle seguenti aree:
Partecipazione alla società civile: attraverso la realizzazione di progetti finalizzati al coinvolgimento dei giovani in un dialogo con i responsabili politici Nazionali ed Europei. I progetti, inoltre, promuovono la cittadinanza attiva dei ragazzi e le loro prospettive di lavoro mediante una didattica e un apprendimento non tradizionali.
Apprendimento non formale: attraverso la promuove per i giovani attività che favoriscano il learning by doing ed il riconoscimento della partecipazione a tali percorsi formativi non formali attraverso lo YouthPass; ovvero il certificato che descrive e efficacemente i risultati del percorso di apprendimento individuale e può risultare di grande utilità per il futuro percorso formativo e lavorativo del partecipante.
Formazione degli operatori giovanili: attraverso la realizzazione di attività nell’ambito della Strategia dell’Unione Europea per la gioventù, che garantisce a chi lavora con i giovani il sostegno per acquisire le capacità e competenze necessarie, segnatamente nel campo dell’apprendimento non formale e dell’animazione giovanile a livello europeo e in un contesto europeo. Uno degli strumenti maggiormente utili per la ricerca di opportunità di formazione è rappresentato dai centri SALTO-YOUTH.
Mobilità per i giovani e gli operatori giovani: attraverso la realizzazione di progetti di formazione e scambio di buone pratiche, per giovani di età compresa tra 13 e 30 anni, come ad esempio Scambi e Servizio volontario europeo (SVE), e per Organizzazioni giovanili con sede all’interno o all’esterno dell’UE, attraverso progetti su ampia scala del servizio volontario europeo.