TITOLO DEL PROGETTO
move on – mobilità transfrontaliera attraverso l’erogazione di voucher
MISSION DEL PROGETTO
la sfida comune che move on vuole affrontare è la disoccupazione, in particolare la disoccupazione giovanile. secondo eurostat nel 2018 il tasso di disoccupazione per la fascia di età 15-24 anni era del 53,6% in sicilia (+ 0,9% sul 2017) mentre a malta decisamente inferiore (9,2%) e inferiore a quello dell’anno precedente (10,6%). secondo le proiezioni della commissione europea per il 2020 anche le prospettive di crescita del pil sono abbastanza diverse: + 5% per malta e + 0,7% per l’italia, rispettivamente il primo e l’ultimo tra i paesi dell’ue in questo senso. due sistemi economici, con tendenze opposte per quanto riguarda le opportunità di lavoro per i giovani, se affrontano insieme questa sfida possono supportare la ricerca di un migliore equilibrio in tutto il mercato del lavoro transfrontaliero. in altre parole, se è vero che i giovani siciliani stanno affrontando maggiori difficoltà ad entrare nel mercato del lavoro è vero anche che il sistema economico maltese, rispetto a quello siciliano, ha maggiori difficoltà a trovare manodopera qualificata nei settori prioritari del programma di cooperazione. l’obiettivo generale del progetto è stato quindi quello di promuovere le opportunità di inserimento lavorativo per i giovani sostenendo i processi di mobilità all’interno dell’area transfrontaliera. a tal fine i principali risultati ottenuti dal progetto sono i seguenti: – assegnazione di 100 voucher di mobilità internazionali per tirocini della durata di 6 mesi – attivazione di 2 desk di progetto per assistere i beneficiari e altri gruppi target – creazione di 2 network di cooperazione nazionali ed uno transfrontaliero italia-malta
NUMERO DEL PROGETTO
codice progetto: c2-2.2-112 codice cup: g77h20001510004
PROGRAMMA
interreg italia-malta
AZIONE CHIAVE
asse 2 – priorità di investimento 8e – obiettivo specifico 2.2 – obiettivo tematico 8